Le Ricette Panarese
Per ottenere questo risultato si uniscono alle materie prime, che devono superare 1464 controlli qualitativi, alla capacità, esperienza ed attenzione nel produrre pasta, anche quei fattori endogeni come i luoghi dei vari processi, che per loro natura assicurano alta qualità.
Infatti avere l’opportunità di coltivare e produrre in un’area incontaminata come la Val d’Orcia, per questo patrimonio dell’umanità Unesco, con la filiera a km limitati (10km) che permette di limitare contaminazioni e degradi nei trasporti e stoccaggi, con l’acqua anch’essa incontaminata con caratteristiche uniche ed eccellenti (dichiarata “leggera” ed a PH 7,4) si hanno elementi che di per sé assicurano una produzione di eccellenza e di unicità.
Tutte le nostre Ricette sono ricche di questi “ingredienti” di base, distinte l’una dalle altre in virtù di specificità delle materie prime introdotte o di processi particolari utilizzati in produzione.


Una proposta ricca di amore, processi e controlli tutti orientati al rispetto di una reale produzione di pasta 100% Biologica, che ha inizio dalla modalità di coltivazione del grano (di nostra proprietà) alla sua raccolta, volutamente fatta durante il giorno per non inumidire il raccolto. La sua molitura è parte attiva del processo Biologico, con la forte attenzione alle pressioni di molitura e alla temperatura. Grazie a 665 controlli biochimici (per l’attestazione di semola Biologica Certificata), 95 controlli sull’acqua, 25 controlli in produzione e 679 sul prodotto finito prima di essere confezionato, è pronta ad essere gustata.


Una ricetta in cui l’uovo, ottenuto secondo le rigide regole per il riconoscimento di 100% Biologico, di cui la sua certificazione ne attesta la veridicità dei processi, diventi caratteristica prevalente dell’impasto. La sua corposità all’assaggio, unita al tipico colore giallo intenso, fanno di questa ricetta un riferimento importante per gli amanti di questa tipologia di pasta.


Una proposta storica e consolidata di pasta di semola di grano duro di cui il mercato ha già riconosciuto le doti di qualità e di processo. Trafilata al bronzo per una migliore presa dei sughi. Essiccata a bassa temperatura per preservare inalterato il sapore del grano.
Il Pastificio di Agricola Panarese
Scopri tutti i segreti del nostro processo di produzione che fa della nostra Pasta un alimento unico.
I campi Panarese in Val D’Orcia
Scopri la storia e le origini antiche di queste coltivazioni, nate dove il grano cresce da secoli. La qualità totale di Pasta Panarese trae origini da una storia antichissima, quella della Val d’Orcia.
La nostra Pasta
Scopri tutte le caratteristiche organolettiche e biologiche della nostra pasta, sottoposta a ben 1464 controlli di qualità prima di arrivare sulle vostre tavole.